Leer historias familiares

La ricerca dei miei antenati: l’esperienza di un anno da ricordare

La ricerca dei miei antenati: l’esperienza di un anno da ricordare

Un italiano al otro lado del mar

Un italiano al otro lado del mar

Documentando racconti familiari

Documentando racconti familiari

300 years a Tomassi

300 years a Tomassi

Dalla Sicilia agli USA: il sogno americano infranto di una famiglia vallelunghese!

Dalla Sicilia agli USA: il sogno americano infranto di una famiglia vallelunghese!

Luce abbagliante, profumo di gelsomino e l’Etna sullo sfondo…

Luce abbagliante, profumo di gelsomino e l’Etna sullo sfondo…

The Tragic life of Erminia Imbriano From the Spanish Flu to Covid-19

The Tragic life of Erminia Imbriano From the Spanish Flu to Covid-19

Io sono un po’ di voi

Io sono un po’ di voi

Era mio nonno

Era mio nonno

Dalla Sicilia agli USA: il sogno americano infranto di una famiglia vallelunghese!

Dalla Sicilia agli USA: il sogno americano infranto di una famiglia vallelunghese!

I Malosto: una storia, tante famiglie

I Malosto: una storia, tante famiglie

Patrizi di Bellegra – Dalla vita contadina ad impiegati romani ed ecclesiastici di Curia

Patrizi di Bellegra – Dalla vita contadina ad impiegati romani ed ecclesiastici di Curia

Chiudere il cerchio e ritrovarsi in 120 grazie al Portale sugli Antenati

Chiudere il cerchio e ritrovarsi in 120 grazie al Portale sugli Antenati

La famiglia Kohler

La famiglia Kohler

Famiglia Landri – La vecchia fattoria

Famiglia Landri – La vecchia fattoria

Historias

Estas son las historias que nos envían los usuarios del portal Antenati:

La ricerca dei miei antenati: l’esperienza di un anno da ricordare di Alberto Del Fra (Roma)

Un italiano oltre il mare di Gisela Astrid Bello Gomes Langowski (Rio de Janeiro)

L’Elegante sovversivo – La vita antifascista di Giacomo Schirone di Maria Schirone (Valenzano, Bari)

Viaggi della speranza della famiglia Ferrari di Borrello di Angelo Ferrari (Borrello, Chieti)

Il Tempo dell’Uomo di Annapaola Pizzolante (Brindisi)

500 anni di storia dei Bettazzi Vessi di Gianguido Vessi (Roma)

Le radici della famiglia Bonaventura di Christian Bonaventura (Cassino, Frosinone)

Sulle tracce di mio nonno e l’incontro con zio Vincenzo di Roberto Bruno (Latina)

La storia della famiglia Capellato di Allan Pietri (São Bernardo do Campo, San Paolo)

Segni di Mariano Soldano (Luján, Buenos Aires)

Questa non è la storia della famiglia ma piuttosto come è cominciata di Gianfranco Sommadossi (Vicenza)

I miei discendenti: anello di congiunzione tra passato, presente e futuro di Lucia Cupo-Doll (Kaiserslautern, Germania)

L’uomo dai baffi neri di Roberto Bruno (Latina)

Documentando racconti familiari di Saverio Cecconi (Prato)

The Tragic life of Erminia Imbriano From the Spanish Flu to Covid-19 di Stephanie Herminia Gioino Hartl (New Jersey)

300 years a Tomassi di John Tomassi (Stoccarda, Germania)

Io sono un pò di voi di Patrizia Mantovani (Poggio Rusco, Mantova)

Luce abbagliante, profumo di gelsomino e l’Etna sullo sfondo… di Maria Scopelliti (Dalmine, Bergamo)

Era mia nonno di Roberta Monteleone (Civita Castellana)

Dalla Sicilia agli USA: il sogno americano infranto di una famiglia vallelunghese! di Francesco Novara (Sommariva Perno, Cuneo)

I Malosto: una storia, tante famiglie di Antonella Malosto (Bovolone, Verona)

Patrizi di Bellegra – Dalla vita contadina ad impiegati romani ed ecclesiastici di Curia di Davide Bracale (Roma)

Chiudere il cerchio e ritrovarsi in 120 grazie al Portale sugli Antenati di Flavia Pizziolo (Roma)

La famiglia Kohler di Luigi Kohler (Napoli)

Famiglia Landri – La vecchia fattoria di Cicero Landri (Alfenas, Minas Gerais, Brasile)

Quando Storia e Genealogia si incontrano di Riccardo De Rosa (Milano)

La quinta linea dell’albero genealogico: i Balestra di Jorge Ignacio Barros (Goya, Argentina)

La scoperta della sorella perduta di Anthony Minichiello (Tallahassee, Florida)

La famiglia Leonardi da Atina (Italia) a Parigi attraverso l’Algeria di Isabelle de Leonardi-Sauval (Parigi, Francia)

Histoire da ma famille maternelle Simonutti – Iop di Marie-Noëlle Ieva-Abot (L’Haÿ-les-Roses, Valle della Marna, Francia)

L’acqua limacciosa della memoria di Bruna Ponzo (Roma)

Da Tursi, Italia a Pergamino, Argentina di Ulises Lanza (Pergamino, Argentina)

Il dilettante appassionato di Riccardo Ribacchi (Roma)

Storia della famiglia Grandi di Mauro Grandi (Roma)

La storia di Antonino Miuccio di Antonino Miuccio (Milano)

La scatola delle meraviglie di Francesca Chierici (Parma)

Erminia y Alberto di Marcela Patricia Pol (Buenos Aires, Argentina)

Um ilustre desconhecido di Gilmar Gallucci (Americana, San Paolo, Brasile)

Due famiglie italo-argentine di Marcela Fasanelli (Buenos Aires, Argentina)

La ricerca genealogica dinamica. Tra monti, colline, antichi sentieri e percorsi di carte di Giovanni Fiesoli (Legri, Calenzano, Firenze)

I miei spiriti di Gerardina Di Cunzolo (Salerno)

Identità di Giuseppe Pavone (Roma)

I miei avi padovani di Allan Pietri (São Bernardo do Campo, San Paolo, Brasile)

14 gennaio 1815, Scilla di Silvana Rechichi, (Sydney, Australia)

Storia della famiglia Aldieri di Giancarlo Aldieri (Milano)

Di Padre in figlio di Vincenzo Palleschi (Pisa)

Quella medaglia al petto di un antenato di Stefano Bosio (Bolzano)

Marshal Bitencourt Street 11 di Antonio Claudio Frega (Brasile)

Mani nelle radici: l’inizio del mio viaggio nella genealogia familiare di Pasquale Prudente (Canosa di Puglia)

Un Gabusi del Cinquecento: all’origine, le pertiche di Igor Gabusi (Flero, Brescia)

Una folla di vite trascorse di Stefania Matarrese (Roma)

La nonna dai capelli rossi di Giuseppe Amoroso (Londra, Inghilterra)

Viaggio nel passato: la scoperta dei miei antenati di Christian Luzi (Pesaro e Urbino)

Il filo conduttore della mia famiglia, la ferrovia adriatica di Flavia Pizziolo (Roma)

Un viaggio nel tempo, cercando le mie radici di Antonio Carullo (Osimo)

Riscoprire il passato per ricongiungersi al presente di Silvana Echevarria (Uruguay)

Perché mi chiamo così? La ricerca di un genealogista appassionato di Cosimo Lafuenti (Dipartimento di Scienze Biomediche – Polo Vallisneri, Università di Padova).