Instrumentos
Strumenti del Portale Antenati per la ricerca genealogica.
La ricerca genealogica permette di ricostruire la propria storia familiare ma anche di tracciare un quadro della società italiana attraverso le generazioni.
Le fonti genealogiche negli Archivi di Stato: presso gli Archivi di Stato sono conservate moltissime fonti, sia pubbliche che private, indispensabili per la ricerca genealogica e per la storia di singole famiglie e persone. Le principali sono:
Il Glossario consente di imparare i termini più tecnici e i concetti generali della ricerca genealogica e archivistica disseminati nelle diverse pagine del portale Antenati.
L’Italia raggiunse l’unità politica e territoriale soltanto nel 1861: per questo motivo di grande importanza sono i Dizionari storico-geografici preunitari che forniscono utilissime informazioni sull’organizzazione del territorio e la storia degli stati italiani prima della proclamazione del Regno d’Italia nel 1861, a volte indispensabili per comprendere la ripartizione amministrativa dei comuni e degli altri enti cui spettava la tenuta dei registri di stato civile. Per il periodo postunitario, per verificare l’evoluzione delle circoscrizioni amministrative, inclusi i comuni, è possibile, invece, consultare l’Atlante Storico Istituzionale dell’Italia unita.
En la sección Publicaciones digitales encontrará una bibliografía organizada por tipo de fuentes para la investigación genealógica (estado civil, fuentes militares, fuentes eclesiásticas) con artículos y contribuciones científicas que pueden descargarse íntegramente desde el sitio. En la sección de Materiales y Contribuciones, por otra parte, se pueden encontrar intervenciones y contribuciones relacionadas con los temas tratados por el portal Antenati.
¿Necesitas ayuda?
Consulte nuestras preguntas frecuentes y encuentre las respuestas a sus preguntas.