Archivio di Stato di Genova
IT-GE0429
Stato dell'indicizzazione
Indica lo stato di avanzamento dell'attività di digitalizzazione.
Parziale
Stato civile
L’Archivio di Stato di Genova conserva gli atti di stato civile raccolti in tre fondi. Serie dello Stato civile napoleonico (1795-1813), Serie dei registri parrocchiali del mandamento di Rapallo (1838-1859) e Serie dei registri dello Stato civile, di epoca postunitaria versati dal Tribunale di Genova e dal Tribunale di Chiavari (1866-1915): contiene le seconde copie di atti di nascita, matrimonio, morte e cittadinanza con gli indici alfabetici presentate dagli uffici di stato civile al locale tribunale per la conservazione.
Liste di leva
Nel fondo Ufficio di leva del periodo napoleonico sono raccolte le liste di leva dei cittadini maschi nati nei comuni del dipartimento di Montenotte (classi 1786-1795); mentre l’Ufficio di leva del Regno di Sardegna conserva le liste dei coscritti (classi 1792-1886) per i comuni della circoscrizione di Albenga, Chiavari, Genova, La Spezia, Savona. Per ogni iscritto si annotano maternità, paternità, il domicilio, la professione, i dati somatici e l’esito della visita.
Fogli e ruoli matricolari
Il fondo Distretto militare di Genova conserva i ruoli matricolari (classi 1874-1884) e i fogli matricolari (1874-1943) relativi a Genova e provincia e i fogli matricolari (1921-1943) relativi a Massa e provincia.
Fonti online
La banca dati Dal Porto al Mondo del CISEI contiene informazioni provenienti da diversi archivi, tra cui Liste di imbarco tratte dai Registri di Sanità Marittima dell’Archivio di Stato di Genova per il periodo 1833-1856.