Archivio di Stato di Imperia
IT-IM0071
Stato di avanzamento dell'attività di digitalizzazione
Completa






Leaflet | © OpenStreetMap contributors
IT-IM0071
Stato di avanzamento dell'attività di digitalizzazione
L’Archivio di Stato di Imperia, con la sezione di Sanremo e Ventimiglia, conserva i fondi dello Stato civile che si articola in: Stato civile (dal 1785 al 1864) per gli atti prodotti dagli uffici di stato civile dell’ordinamento napoleonico e dalle parrocchie che subentrano nelle competenze durante il periodo della restaurazione; Stato civile italiano di Oneglia e Porto Maurizio (dal 1866 al 1900 ) per gli atti di nascita, matrimonio, morte, pubblicazioni di matrimonio, cittadinanza per i comuni della provincia di Imperia. Presso la sede di Imperia, nel fondo Stato civile italiano di Sanremo (1866-1900), sono raccolti i registri afferenti alla città di Sanremo e dei comuni del comprensorio. Gli atti, che presentano qualche lacuna nella continuità delle serie, sono consultabili se non contengono dati sensibili o informazioni protette dalla legge di tutela della privacy.
Gli archivi della leva, che conservano le liste e i ruoli matricolari, sono: Distretto militare – Ufficio leva dei circondari di Porto Maurizio – Sanremo liste di leva di terra (classi 1866-1935); Compartimento marittimo di Porto Maurizio – Ufficio di leva di mare, liste di leva di mare (classi 1901-1906); Capitaneria di Porto Maurizio – matricole gente di mare (classi 1886-1939); Comune di Oneglia – liste e ruoli matricolari (classi 1792-1902); Comune di Porto Maurizio liste di leva (classi 1792-1899). I registri dei ruoli matricolari attestano per gli arruolati il servizio militare prestato, il corpo di assegnazione, le campagne di guerra fino al definitivo congedo (soldati semplici e sottufficiali).
I ruoli matricolari relativi alla provincia di Imperia sono conservati presso l’Archivio di Stato di Savona.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Ci si impegna ad osservare le disposizioni contenute nelle “Regole deontologiche per il trattamento a fini di archiviazione nel pubblico interesse o per scopi di ricerca storica (all. A.2 al d. lgs. 196/2003)” nella consultazione e diffusione (art. 11, c.4) dei materiali presenti sul Portale Antenati.
Notifiche