Skip to content
logo-antenati

Portale Antenati

Gli Archivi per la Ricerca Anagrafica
Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo
DIREZIONE GENERALE ARCHIVI
  • Il Portale
    • Istruzioni per l’uso
    • Richieste di certificati
    • FAQ
    • Storia del progetto
    • Ultimi Archivi pubblicati
    • Gli indici dei nomi pubblicati
    • Partecipa al progetto
  • Esplora gli Archivi
  • Strumenti
    • Guida alla ricerca
    • La ricerca genealogica
    • Le fonti genealogiche negli Archivi di Stato
    • Glossario
    • Dizionari storico-geografici preunitari
    • Pubblicazioni digitali
    • Sussidi per la ricerca
  • Storie di famiglia
    • Leggi le storie di famiglia
    • Racconta la tua storia
    • Dal registro alla Storia
    • Archivio Audiovisivo della Memoria Abruzzese
    • CSC – Archivio Nazionale Cinema Impresa
    • Vite filmate dall’Archivio Nazionale del Film di Famiglia
    • Superottimisti – Archivio regionale di film di famiglia
    • Cinescatti – Laboratorio 80
    • Società Umanitaria – Cineteca Sarda
    • Fondo Filmico Torri
  • News
  •  
  • Italiano
HomeStorie di famigliaSalerno

Località: Salerno

Famiglia Di Cunzolo nel 1959

Anni fa raccontavo a mio figlio episodi di famiglia riguardanti persone che non aveva mai conosciuto, così lui mi chiese di scrivere appunti su di loro e sul legame che ci univa.

Mi aspettava un grande impegno: avrei dovuto ricordare, catalogare, riordinare e soprattutto rendere comprensibili i dati prodotti a chi (ai posteri?) avesse voluto rileggerli.

Cominciai timidamente con un editore di testi capace di inserire organigrammi che potessero somigliare ad un albero genealogico; ma intanto perché non servirsi dei social e dei motori di ricerca per trovare qualcosa sulla rete che potesse rendermi il lavoro più veloce?

Un software online mi consentì di individuare e memorizzare circa 1500 profili di persone della famiglia, di cui almeno la metà non più in vita. Le notizie su ciascuno di loro non erano sempre certe o complete, ma comprendevano almeno sei generazioni passate e presenti.

Le conseguenze di questo approccio furono emozionanti: il motore di ricerca, insieme ai contatti individuati e successivamente confermati sui social network, alimentavano la mia adrenalina al pari di un gioco, di una scommessa, in cui vincevo la conferma delle mie congetture con alta probabilità: la ricerca era diventata una dipendenza necessaria alle mie conoscenze, soprattutto quelle del passato.

Allo stesso tempo, continuavo ad alimentare il mio bisogno di sapere anche con altri mezzi: un cugino aveva una raccolta di documenti relativi ai nostri nonni e agli zii scomparsi; nel cassetto personale di mia madre avevo ritrovato un numero imprecisato di “preci funebri” con i dati anagrafici e la foto di defunti, conoscenti, amici e parenti, che mi avrebbero aiutato nelle connessioni storiche; cominciai a far visita agli archivi anagrafici dei Comuni di nascita dei miei antenati; scoprii che alcuni erano andati distrutti a causa di incendi, che ad altri mancavano i dati anteriori al 1850.

Contattai online l’Archivio di Stato di Salerno, provincia d’origine della famiglia, che aveva indicizzato le liste di leva in un periodo storico limitato, ma forniva informazioni solo sul genere maschile con riferimento ai genitori dell’iscritto.

Albero genealogico della famiglia Di Cunzolo

Rintracciai i discendenti degli avi che attraversarono l’Oceano tra l’Ottocento e il Novecento: li contattai, li abbracciai in Italia, li accolsi nel calore della mia casa, mostrai loro i luoghi degli antenati, raccontai e lasciai che si raccontassero…

All’Archivio di Stato, accompagnata da mia sorella, cercai con successo un dossier sulla vita militare di nostro padre Lucio: a cento anni dalla sua nascita e a trenta dalla morte mi chiedevo perché non gli avessi mai rivolto le domande di cui oggi avevo necessità di risposte.

Da quel momento mi resi conto di aver coinvolto nel gioco anche lei: insieme avremmo potuto ricostruire le nostre radici e regalare a figli e nipoti il prodotto della nostra fame di conoscenza.

Le risposte a tante domande, e purtroppo non a tutte, sono contenute in un volume, Romanzo dei miei spiriti, pubblicato appena un mese fa, che mi piace considerare un dar conto della mia esistenza …

List of published Archives
  • Il Portale
    • Istruzioni per l’uso
    • Richieste di certificati
    • FAQ
    • Storia del progetto
    • Ultimi Archivi pubblicati
    • Gli indici dei nomi pubblicati
    • Partecipa al progetto
  • Strumenti
    • Guida alla ricerca
    • La ricerca genealogica
    • Le fonti genealogiche negli Archivi di Stato
    • Glossario
    • Dizionari storico-geografici preunitari
    • Pubblicazioni digitali
    • Sussidi per la ricerca
  • Storie di famiglia
    • Leggi le storie di famiglia
    • Racconta la tua storia
    • Dal registro alla Storia
    • Archivio Audiovisivo della Memoria Abruzzese
    • Vite filmate dall’Archivio Nazionale del Film di Famiglia
    • Superottimisti – Archivio regionale di film di famiglia
    • Cinescatti – Laboratorio 80
    • Società Umanitaria – Cineteca Sarda
    • Fondo Filmico Torri
  • News
  • Esplora gli Archivi
  • Tutela dei dati personali
  • Privacy Cookie policy
  • Note legali
  • Crediti
  • Contatti
dga mic dga logo Istituto Centrale per gli Archivi Sistema Archivistico Nazionale
faq Serve aiuto?

Copyright Antenati 2021

  • Il Portale
    • Istruzioni per l’uso
    • Richieste di certificati
    • FAQ
    • Storia del progetto
    • Ultimi Archivi pubblicati
    • Gli indici dei nomi pubblicati
    • Partecipa al progetto
  • Esplora gli Archivi
  • Strumenti
    • Guida alla ricerca
    • La ricerca genealogica
    • Le fonti genealogiche negli Archivi di Stato
    • Glossario
    • Dizionari storico-geografici preunitari
    • Pubblicazioni digitali
    • Sussidi per la ricerca
  • Storie di famiglia
    • Leggi le storie di famiglia
    • Archivio Audiovisivo della Memoria Abruzzese
    • Dal registro alla Storia
    • CSC – Archivio Nazionale Cinema Impresa
    • Vite filmate dall’Archivio Nazionale del Film di Famiglia
    • Superottimisti – Archivio regionale di film di famiglia
    • Cinescatti – Laboratorio 80
    • Società Umanitaria – Cineteca Sarda
    • Fondo Filmico Torri
  • News
  • Italiano
Utilizziamo i cookies nella pagina per fornirti un'esperienza d'uso migliorata. Cliccando "Accetta tutti" consenti all'uso di tutti i cookies. Altrimenti puoi visitare le impostazioni.
ImpostazioniAccetta tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Regole deontologiche

Ci si impegna ad osservare le disposizioni contenute nelle “Regole deontologiche per il trattamento a fini di archiviazione nel pubblico interesse o per scopi di ricerca storica (all. A.2 al d. lgs. 196/2003)” nella consultazione e diffusione (art. 11, c.4) dei materiali presenti sul Portale Antenati.

RIFIUTA