Skip to content
logo-antenati

Portale Antenati

Gli Archivi per la Ricerca Anagrafica
Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo
DIREZIONE GENERALE ARCHIVI
  • Il Portale
    • Istruzioni per l’uso
    • Richieste di certificati
    • FAQ
    • Storia del progetto
    • Ultimi Archivi pubblicati
    • Gli indici dei nomi pubblicati
    • Partecipa al progetto
  • Esplora gli Archivi
  • Strumenti
    • Guida alla ricerca
    • La ricerca genealogica
    • Le fonti genealogiche negli Archivi di Stato
    • Glossario
    • Dizionari storico-geografici preunitari
    • Pubblicazioni digitali
    • Sussidi per la ricerca
  • Storie di famiglia
    • Leggi le storie di famiglia
    • Racconta la tua storia
    • Dal registro alla Storia
    • Archivio Audiovisivo della Memoria Abruzzese
    • CSC – Archivio Nazionale Cinema Impresa
    • Vite filmate dall’Archivio Nazionale del Film di Famiglia
    • Superottimisti – Archivio regionale di film di famiglia
    • Cinescatti – Laboratorio 80
    • Società Umanitaria – Cineteca Sarda
    • Fondo Filmico Torri
  • News
  •  
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Português
    • Français
    • Deutsch
HomeStorie di famigliaFrate Menotti (1863-1924)

Frate Menotti (1863-1924)

di Dal registro alla Storia

Menotti Vittorio Amedeo Bianchi, in arte Frate Menotti, nacque a Bari il 24 settembre 1863 da Tommaso e Angela de’ Liguori.

Si ritiene che fu il padre a insegnargli l’arte del disegno, che egli praticò realizzando caricature e disegni satirici che traevano ispirazione dagli eventi, i personaggi, le voci e i pettegolezzi della sua città. Pubblicò le prime illustrazioni sul settimanale umoristico barese Fra Melitone, dove – a partire dal 1888 – adottò lo pseudonimo di “Frate Menotti”, dal sapore fortemente anticlericale. A seguire collaborò con Il Figaro (1900-1902) e dal 1902 entrò a far parte della redazione del Don Ferrante fino al 1907. Di particolare rilievo fu anche la sua collaborazione con il quotidiano barese L’Oggi.

Nel frattempo, già a partire dal 1885 aveva trovato impiego presso la Banca Bitontina, dove lavorò sino al 1892, quando fu assunto dalla Camera di commercio di Bari.

Continuò parallelamente la sua attività di disegnatore, soprattutto nei momenti di pausa, trascorsi spesso nei caffè centrali di Bari, luoghi prediletti in cui amava sedersi per ritrarre i suoi concittadini in caricature pungenti e rappresentazioni mordaci, che non di rado si rivelavano aspre critiche alla società del suo tempo.

Tra le altre brevi collaborazioni, si annoverano quelle con il Piccolo giornale d’Italia e la Gazzetta di Puglia, da cui fu presto estromesso, non riuscendo a celare il disprezzo verso il conformismo fascista che iniziava a diffondersi anche tra la borghesia barese.

Negli ultimi anni della sua vita, diradò le pubblicazioni, tuttavia poco prima della sua morte, espresse il desiderio che le sue illustrazioni non andassero perdute e che la sua sua memoria fosse preservata proprio attraverso quei disegni.

La sua richiesta venne accolta da un gruppo di amici, di cui facevano parte l’editore Giovanni Laterza, l’archeologo Michele Gervasio, il vicedirettore dell’allora Biblioteca Consorziale, Francesco Colavecchio, nonché l’amico e poeta Armando Perotti. Questi, dopo aver acquisito gran parte dei suoi lavori, crearono il fondo Menotti Bianchi, una collezione comprendente oltre 800 tra tavole e disegni acquerellati, e ne fecero dono alla Biblioteca Nazionale “Sagarriga Visconti Volpe” di Bari, dove è tutt’oggi è conservato, assieme a circa 350 libri a lui appartenuti.

Frate Menotti morì a Bari l’11 settembre 1924

Puoi consultare l’atto di nascita sul Portale Antenati: Archivio di Stato di Bari, Stato civile italiano, Bari, 1863

L’originale è conservato presso l’Archivio di Stato di Bari.

Archivio di Stato di Bari, Stato civile italiano, Bari, 1863

  • Il Portale
    • Istruzioni per l’uso
    • Richieste di certificati
    • FAQ
    • Storia del progetto
    • Ultimi Archivi pubblicati
    • Gli indici dei nomi pubblicati
    • Partecipa al progetto
  • Strumenti
    • Guida alla ricerca
    • La ricerca genealogica
    • Le fonti genealogiche negli Archivi di Stato
    • Glossario
    • Dizionari storico-geografici preunitari
    • Pubblicazioni digitali
    • Sussidi per la ricerca
  • Storie di famiglia
    • Leggi le storie di famiglia
    • Racconta la tua storia
    • Dal registro alla Storia
    • Archivio Audiovisivo della Memoria Abruzzese
    • Vite filmate dall’Archivio Nazionale del Film di Famiglia
    • Superottimisti – Archivio regionale di film di famiglia
    • Cinescatti – Laboratorio 80
    • Società Umanitaria – Cineteca Sarda
    • Fondo Filmico Torri
  • News
  • Esplora gli Archivi
  • Tutela dei dati personali
  • Privacy Cookie policy
  • Note legali
  • Crediti
  • Contatti
dga mic dga logo Istituto Centrale per gli Archivi Sistema Archivistico Nazionale
faq Serve aiuto?

Copyright Antenati 2021

  • Il Portale
    • Istruzioni per l’uso
    • Richieste di certificati
    • FAQ
    • Storia del progetto
    • Ultimi Archivi pubblicati
    • Gli indici dei nomi pubblicati
    • Partecipa al progetto
  • Esplora gli Archivi
  • Strumenti
    • Guida alla ricerca
    • La ricerca genealogica
    • Le fonti genealogiche negli Archivi di Stato
    • Glossario
    • Dizionari storico-geografici preunitari
    • Pubblicazioni digitali
    • Sussidi per la ricerca
  • Storie di famiglia
    • Leggi le storie di famiglia
    • Archivio Audiovisivo della Memoria Abruzzese
    • Dal registro alla Storia
    • CSC – Archivio Nazionale Cinema Impresa
    • Vite filmate dall’Archivio Nazionale del Film di Famiglia
    • Superottimisti – Archivio regionale di film di famiglia
    • Cinescatti – Laboratorio 80
    • Società Umanitaria – Cineteca Sarda
    • Fondo Filmico Torri
  • News
  • Italiano
    • Inglese
    • Spagnolo
    • Portoghese, Portogallo
    • Francese
    • Tedesco
Utilizziamo i cookies nella pagina per fornirti un'esperienza d'uso migliorata. Cliccando "Accetta tutti" consenti all'uso di tutti i cookies. Altrimenti puoi visitare le impostazioni.
ImpostazioniAccetta tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Regole deontologiche

Ci si impegna ad osservare le disposizioni contenute nelle “Regole deontologiche per il trattamento a fini di archiviazione nel pubblico interesse o per scopi di ricerca storica (all. A.2 al d. lgs. 196/2003)” nella consultazione e diffusione (art. 11, c.4) dei materiali presenti sul Portale Antenati.

RIFIUTA
  • English
  • Español
  • Português
  • Français
  • Deutsch