Publicações digitais

Nesta página encontrará uma bibliografia anotada dividida em tipos de fontes para a investigação genealógica (estado civil, fontes militares, fontes eclesiásticas) com artigos e contribuições científicas que podem ser descarregados na íntegra a partir do sítio.

INSTRUMENTOS BIBLIOGRÁFICOS

Nesta página encontrará uma bibliografia anotada dividida em tipos de fontes para a investigação genealógica (estado civil, fontes militares, fontes eclesiásticas) com artigos e contribuições científicas que podem ser descarregados na íntegra a partir do sítio.

ESTADO CIVIL

FONTES MILITARES

FONTES ECLESIÁSTICAS

INVESTIGAÇÃO GENEALÓGICA

OUTRAS INDICAÇÕES BIBLIOGRÁFICAS

  • Isabella Zanni Rosiello, Archivi e memoria storica, Il Mulino, 1987.
  • La conta delle anime: popolazione e registri parrocchiali, a cura di G. Coppola e C. Grandi, Bologna, 1989.
  • Paolo Cammarosano, Italia Medievale, struttura e geografia delle fonti scritte, Urbino, 1991.
  • Il futuro della memoria, Atti del convegno internazionale di studi sugli archivi di famiglie e di persone, Roma, 1997.
  • Claudio de Dominicis, Lineamenti di scienza genealogica, Roma, 1999.
  • L’identità genealogica e araldica, atti del convegno internazionale di scienze genealogica e araldica, Roma, 2000.
  • Labirinti di carta, l’archivio comunale, Atti del convegno nazionale Modena 2008, Roma, 2001.
  • Lorenzo Caratti di Valtrei, Trattato di Genealogia, Bologna, 2001.
  • Stefano Vitali, Passato Digitale, Le fonti dello storico nell’era del computer, Milano, 2004.
  • Lorenzo Caratti di Valtrei, Manuale di Genealogia, profilo, fonti, metodologie, Roma, 2004.
  • Linda Giuva, Stefano Vitali, Isabella Zanni Rosiello, Il potere degli archivi, Milano, 2007.
  • Archivistica Militare, temi e problemi, a cura di Fabrizio Rizzi, Flavio Carbone e Alessandro Gionfrida, Roma, 2012
  • Paola Carucci – Maria Guercio, Manuale di archivistica, Roma, 2008.
  • Roberto Bizzocchi, Genealogie Incredibili, Bologna, 2009.
  • Maria Grazia Pastura, Annapaola Porzio, Maurizio Talamo, Conservazione a lungo termine e certificazione. Lo stato civile in ambiente digitale, Gangemi, 2009
  • Roberto Bizzocchi, I cognomi degli italiani, Roma, 2014.
  • Mauro Molinari, Manuale di Genealogia, Graus Editore, 2015.
  • Luca Sarzi Amadé, L’antenato nel cassetto. Manuale di scienza genealogica, Milano-Udine, 2015.
  • Daniela Salvucci, Antenati nel cyberspazio. Pratiche genealogiche delle generazioni post-­migratorie in Argentina in “Confluenze. Rivista di Studi Iberoamericani”, vol. X (2018), n. 1, pp. 166-196.
  • Laura Ceccarelli, I film di famiglia dell’Archivio Nazionale di Bologna: uso storico ma anche artistico di alcune fonti audiovisive contemporanee in “Officina della storia”, n. 19/2018.
  • Paola Mastrolia, L’ ombra lunga della tradizione : cultura giuridica e prassi matrimoniale nel Regno di Napoli (1809-1815), in “Futuro anteriore”, vol 8, (2018).