Dal registro alla Storia: Giacomo Matteotti

Nel giorno del 100° anniversario della sua scomparsa, nella pagina Dal registro alla Storia, pubblichiamo l’atto di morte di Giacomo Matteotti (1885-1924). Politico e deputato parlamentare, che denunciò coraggiosamente i soprusi commessi dal partito fascista. Per la sua tempra integerrima e le sue posizioni orientate agli ideali di giustizia e libertà, fu rapito e assassinato. Il “delitto Matteotti”, per le modalità con cui avvenne e la risonanza che ebbe, lo ha lasciato alla memoria storica come un esempio di impegno civile e democrazia.