Archivio di Stato di Ravenna, Sezione di Faenza
IT-RA0126
Stato di avanzamento dell'attività di digitalizzazione
Prevista








Leaflet | © OpenStreetMap contributors
IT-RA0126
Stato di avanzamento dell'attività di digitalizzazione
La Sezione dell’Archivio di Stato di Faenza conserva i registri relativi ai comuni di Faenza (1797-1815) Granarolo (1806-1815) Sarna (1805-1808) Pergola (1805-1808). Anche Il fondo Comune di Faenza-Archivio moderno contiene registri con indici della popolazione della città e del contado redatti nel 1812.
L’Archivio di Stato di Ravenna – sezione di Faenza, ha creato una banca dati contenete il censimento napoleonico di Faenza del 1812, in cui sono raccolti informazioni anagrafiche (data e luogo di nascita, nome del padre, cognome e nome della madre, professione, rapporti famigliari). Al momento sono presenti 29.465 schede, ordinate alfabeticamente per cognome, ma è possibile operare ricerche in ognuno dei campi presenti. Di ogni scheda è possibile visualizzare l’originale digitalizzato.
Presso la sezione di Faenza, le serie dei registri relativi al locale brefotrofio ( dal 1803 al 1938) sono conservati nei fondi: Ospedale S. Maria della Misericordia (poi Brefotrofio provinciale degli esposti) e Ente Comunale Assistenza e altre opere pie raggruppate di Faenza.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Ci si impegna ad osservare le disposizioni contenute nelle “Regole deontologiche per il trattamento a fini di archiviazione nel pubblico interesse o per scopi di ricerca storica (all. A.2 al d. lgs. 196/2003)” nella consultazione e diffusione (art. 11, c.4) dei materiali presenti sul Portale Antenati.
Notifiche